Menu principale:
OSPITI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA
Evento eccezionale che ha coronato l'impegno nella diffusione del DSA nelle FFAA e nei Corpi Armati Italiani: in occasione del 100° del DSA il 14 Settembre 2013 il Presidente della Repubblica Federale Tedesca Joachim Gauck ha organizzato una Cerimonia che si è svolta nella residenza Presidenziale dello Schloss Bellevue a Berlino insieme al Presidente del DOSB Dr. Thomas Bach, che proprio nei giorni precedenti è stato eletto Presidente del Comitato Olimpico Internazionale.
Il Presidente della Repubblica Federale Tedesca Joachim GAUCH
Il Presidente del DOSB e del Comitato Olimpico Internazionale Dr. Thomas BACH
Oltre alle delegazioni dei Bundesländer Tedeschi, ad Autorità civili e militari, ad atleti olimpici e a numerose scolaresche, gli unici Paesi invitati alla cerimonia sono stati l'Italia e la Francia. Insieme al Responsabile del DOSB per l’Italia Sig. Franco Schnappenberger, l’unico Italiano presente un Ufficiale dei paracadutisti della Sezione di Gallarate dell’UNUCI.
Nell’occasione è stata consegnata l’Onorificenza del DSA al Sig. Schnappenberger che nel 2013 ha conseguito il Suo 50° Brevetto ed al nostro Ufficiale che ha conseguito quest’anno il suo 14 Brevetto, prima persona al mondo a conseguire il DSA del Centenario alle ore 00:47:00 del 01-01-2013.
Consegna delle Urkunde da parte del Senatore Henkel e del Vice Presidente del DOSB Sig. Schneeloch
Nel discorso del Presidente della Repubblica, particolare enfasi è stata data al valore sociale e morale dello sport.
Da dx il Presidente del DOSB Dr. Thomas Bach , il Presidente della Repubblica Federale Tedesca Joachim Gauch, il Cap. Danilo Fumagalli, il Responsabile per l'Italia del DOSB Sig. Franco Schnappenberger, il Vice Presidente esecutivo del DOSB Sig. Walter Schneeloch.
L’occasione ha inoltre permesso di incontrare il Sergente Carl-Heinz ENGELKE dei Fallschirmjäger (paracadutisti Tedeschi) i famosi "diavoli verdi", classe 1925, che nel ’43 ha combattuto in Italia agli ordini del Feldmaresciallo Kesserling.
L’Uniforme dei paracadutisti Italiani ha destato molto interesse nel pubblico presente, in particolare nei ragazzi delle scolaresche presenti che hanno richiesto la firma dell’Ufficiale sulle magliette evento. Risalto alla giornata è stato dato sia dai media Tedeschi, che da quelli Italiani.